TeamSystem Industry 5.0

TeamSystem per l'industria 5.0

TeamSystem supporta le aziende manifatturiere con soluzioni progettate per l’Industria 5.0, offrendo software avanzati e innovativi dedicati all’ambiente produttivo.

Grazie a TeamSystem Manufacturing, gli operatori possono rilevare e monitorare le movimentazioni direttamente presso le unità produttive in tempo reale. Inoltre, TeamSystem Power Suite fornisce una gamma di strumenti utili per semplificare la gestione, la programmazione delle macchine e l’organizzazione dei programmi e dei documenti, archiviandoli in un database strutturato.

Il software è stato ideato per garantire una gestione integrata e ottimizzata dei processi produttivi, favorendo l’interconnessione delle macchine. Trasforma la tua azienda in una fabbrica 4.0, capace di automatizzare ogni processo e di gestire e monitorare i dati in modo efficiente e preciso.

  • PowerMES: permette di monitorare in tempo reale l’efficienza e il rendimento degli impianti produttivi.
  • Kit Tracciabilità WMS: traccia ogni singolo elemento associato a un articolo, garantendo un controllo completo.
  • Shop Floor Analytics: consente di analizzare i dati di produzione sia in tempo reale che attraverso analisi storiche e statistiche.

 

TeamSystem Manufacturing è il software gestionale progettato per ottimizzare l’interazione uomo/macchina, consentendo di ottenere informazioni dettagliate sulle attività della macchina e sul suo stato in tempo reale.

TeamSystem Manufacturing si adatta in modo flessibile alla tipologia di macchina da monitorare, garantendo un’interazione efficiente e precisa. Facile da usare e personalizzabile in base alle esigenze di ogni utente,

 

La Legge di Bilancio 2023 introduce una serie di incentivi fiscali e finanziari promossi dal Governo, articolati su tre direttrici strategiche:

  • Beni immateriali per l’Industria 5.0
  • Investimenti tecnologici mirati allo sviluppo del lavoro agile, alla realizzazione o rigenerazione di processi e prodotti in un’ottica sostenibile e green
  • Formazione e consulenza, supportate da strumenti come iper-ammortamento, credito d’imposta e agevolazioni sugli interessi passivi o leasing bancario.